- baccanale
- bac·ca·nà·les.m., agg.1a. s.m. TS stor. in Roma antica, festa orgiastica in onore del dio Bacco1b. s.m. CO fig., festa molto allegra e smodata, baldoria; orgiaSinonimi: bagordo, baldoria, gozzoviglia.2. s.m. TS mus. brano ispirato alle antiche feste in onore di Bacco3. s.m. TS lett. componimento poetico dei secoli XVII e XVIII simile al ditirambo4. agg. OB di Bacco, attinente al culto e alle feste in onore di Bacco | fig., tumultuoso, chiassoso\DATA: 2Є metà XIV sec. nell'accez. 4.ETIMO: dal lat. Bacchanāl s.nt., o *Bacchanāle(m) agg., der. di Bacchus, it. Bacco, v. anche bacco.
Dizionario Italiano.